BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita: al via le nuove giornate di prevenzione
La BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita presentano un nuovo ciclo di iniziative dedicate alla salute e alla prevenzione, un progetto unitario che conferma la volontà di mettere le persone al centro, promuovendo il benessere dei Soci attraverso attività concrete e gratuite.
Tra le manifestazioni già in calendario spicca “Salute in Filiale”, la campagna che porta la prevenzione direttamente nelle sedi della Banca, offrendo ai Soci screening gratuiti e momenti di informazione sanitaria.
Dopo i primi appuntamenti dedicati alla prevenzione cardiovascolare ed ematica — in programma l’11 e il 18 ottobre presso la filiale di San Giovanni Rotondo (Viale Aldo Moro, 9) e il 25 ottobre presso la filiale di San Marco in Lamis (Via Matteo La Piscopia, 22) — il progetto si arricchisce con nuove giornate speciali nella città di San Giovanni Rotondo:
Domenica 26 ottobre 2025, dalle 9.00 alle 13.00, nella filiale di Via Aldo Moro, si terrà la Giornata della Prevenzione Urologica, in collaborazione con un'equipe dell’Unità Operativa di Urologia dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza, guidata dal direttore, dott. Pasquale Annese, e dai medici Antonio Colella e Lorenzo Capone.
Sabato 8 novembre 2025, in mattinata, nei pressi della filiale di Via Aldo Moro, sarà la volta della Giornata della Prevenzione Oncologica Femminile, con mammografie e PAP test, organizzata insieme all’ASL Foggia, dove verranno collocati il mammo mobile e il camper di Gargano Vita.
Tutti gli screening sono gratuiti e riservati ai Soci della BCC San Giovanni Rotondo e di Gargano Vita ETS, con prenotazione obbligatoria presso le filiali o online sul sito www.garganovita.com.
Giuseppe Palladino, Presidente della BCC San Giovanni Rotondo, dichiara:
«Con queste iniziative vogliamo offrire ai nostri Soci opportunità concrete di prevenzione e salute. “La Salute in Filiale” e le giornate di screening sono un modo per dire che la nostra Banca è vicina alle persone, non solo come istituto di credito ma come comunità che si prende cura dei propri membri.»
Donato Antonacci, Presidente di Gargano Vita ETS, aggiunge:
«La salute è un valore sociale e condiviso. Grazie alla collaborazione con l’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e con l’ASL Foggia, possiamo offrire ai Soci un servizio di prevenzione di alto livello, gratuito e accessibile. È questo il significato più autentico della mutualità: promuovere il benessere collettivo partendo dall’attenzione per ciascuno.»