La nuova edizione di “Letteratura e Territorio” si apre con Nicola Gratteri

Sarà il Procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, il primo ospite della seconda edizione di “Letteratura e Territorio”, il prossimo 27 settembre, alle 18.00, nella cornice dell’Auditorium “Mary Pyle” del Santuario di San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo.
Gratteri presenterà il volume “Una cosa sola”, scritto insieme allo storico delle organizzazioni criminali Antonio Nicaso, un’opera che affronta con rigore e chiarezza il tema della lotta alle mafie, offrendo uno sguardo approfondito sui meccanismi del potere criminale e sulla necessità di fermarli prima che sia troppo tardi.
La rassegna culturale - promossa dalla BCC San Giovanni Rotondo, in collaborazione con Gargano Vita e con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia e dell’Università degli Studi di Foggia - sia nella precedente edizione, che nella “Summer edition” appena conclusa, ha registrato una straordinaria partecipazione di pubblico, confermandosi come uno degli eventi culturali più seguiti e attesi sul territorio.
“Siamo orgogliosi di aprire la seconda edizione di “Letteratura e Territorio” con la testimonianza di un uomo delle istituzioni come Nicola Gratteri – dichiara il Presidente della BCC San Giovanni Rotondo, Giuseppe Palladino –. La sua presenza rappresenta un’occasione unica per il nostro territorio che ha sempre più bisogno di voci forti e autorevoli, per dimostrare che la giustizia e la legalità sono imprescindibili e fondamentali per lo sviluppo economico e sociale.
Dopo il successo della prima edizione e della “Summer Edition”, questa nuova stagione conferma la bontà del percorso intrapreso: “Letteratura e Territorio” non è solo una rassegna culturale, ma uno spazio di confronto che nasce dal legame tra la nostra Banca e la comunità. La missione della BCC San Giovanni Rotondo è proprio questa: essere vicina ai cittadini, sostenere iniziative che contribuiscano a far maturare senso critico, consapevolezza e responsabilità. Siamo convinti che eventi come questo abbiano la forza di incidere positivamente, soprattutto sulle giovani generazioni, che rappresentano la vera speranza di cambiamento”.
A sottolineare, infine, il ruolo sociale e culturale dell’iniziativa, anche il Presidente di Gargano Vita, Donato Antonacci:
“Con la seconda edizione di “Letteratura e Territorio” vogliamo ribadire che la cultura è uno strumento fondamentale di crescita e coesione. Grazie al sostegno della BCC San Giovanni Rotondo, la nostra comunità può continuare a vivere appuntamenti che mettono al centro la parola, l’ascolto e il legame profondo con il territorio”.