Novità Privati / Iniziative Imprese Soci Territorio Letteratura e Territorio

"Letteratura e Territorio – Summer Edition": il 4 e 5 agosto, a Mattinata e Carpino, due nuovi imperdibili appuntamenti 

LOCANDINA LETTERATURA E TERRITORIO SUMMER EDITION

Prosegue, con grande partecipazione e crescente entusiasmo, la rassegna culturale "Letteratura e Territorio – Summer Edition", promossa dalla Banca di Credito Cooperativo di San Giovanni Rotondo e da Gargano Vita, con il patrocinio della Regione Puglia, della Provincia di Foggia, dell’Università degli Studi di Foggia e la collaborazione della libreria Ubik Foggia. Dopo il successo delle serate precedenti, che hanno registrato una calorosa accoglienza da parte del pubblico di Manfredonia, Apricena e Monte Sant’Angelo, la rassegna estiva si avvia verso gli ultimi appuntamenti.

Il 4 agosto, a Mattinata, nel contesto delle celebrazioni nel 70° anniversario dell’autonomia della Città, riflettori puntati su Lucio Dalla e il Gargano. Protagonista, in Piazza Santa Maria della Luce, sarà Marcello Balestra, già direttore artistico, discografico dell’amato cantautore, suo amico e collaboratore per oltre 30 anni, autore del libro “Lucio c’è” (La vita e la musica di Lucio Dalla). Un racconto intimo e coinvolgente che, dopo la presentazione del libro diventerà, un concerto-narrazione con le canzoni di Lucio Dalla, eseguite dai Dallabanda (band con alcuni musicisti storici di Dalla) con la partecipazione speciale di Giò Di Tonno. La voce narrante sarà la stessa di Balestra. Ospite d’onore il Mimmo Paladino.

Il 5 agosto, la rassegna farà tappa a Carpino, una delle sedi storiche della BCC San Giovanni Rotondo. La serata si aprirà con il “Concerto al tramonto”, organizzato dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco cittadina, con la straordinaria voce del soprano Carmen Aurora Bocale, accompagnata dal m° Francesco Monaco. Seguirà l’incontro con Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022, che presenterà il suo ultimo romanzo "Malbianco". Un’occasione per riflettere, attraverso la voce di uno dei più autorevoli scrittori italiani, sui temi dell’identità, dell’amore e del ritorno alle radici.

Questa rassegnaha dichiarato il Presidente della BCC di San Giovanni Rotondo, Giuseppe Palladinoconferma ancora una volta l’importanza di investire nella cultura come leva di sviluppo locale e coesione sociale. Lo abbiamo riscontrato negli appuntamenti precedenti che hanno avuto un’ottima riuscita, con un forte interesse del pubblico, a testimonianza della forza di un progetto che mette al centro il territorio. Ci avviamo verso la conclusione di questa edizione estiva con appuntamenti che, siamo certi, saranno ancora una volta molto apprezzati.”

Ti potrebbe interessare anche:

Mons. D'Ambrosio presenta il suo nuovo libro: “Nel deserto parlerò al tuo cuore”

Appuntamento nella sala Bramante della BCC San Giovanni Rotondo

"Letteratura e Territorio – Summer Edition": riparte la rassegna culturale promossa da BCC San Giovanni Rotondo e Gargano Vita

Sette appuntamenti estivi con grandi autori. A settembre il via alla seconda edizione della rassegna.

BCC San Giovanni Rotondo, Casa Sollievo della Sofferenza e Gargano Vita insieme per la salute del territorio